OLIO E SALUTE
L’olio extra vergine di oliva assunto regolarmente nella dieta svolge un’azione protettiva sull’insorgenza di varie patologie. L’olio extravergine di oliva contiene importanti elementi (acido oleico, polifenoli e vitamine) in grado di influenzare positivamente vari processi metabolici dell’organismo, è pertanto un alimento nutraceutico (termine che nasce dall’associazione di “nutrizionale” e “farmaceutico”) cioè che possiede delle proprietà al di sopra di altri alimenti, in grado di regolare dei meccanismi che apportano un beneficio alla salute.
L’olio extravergine di oliva riduce i rischi cardiocircolatori e combatte il Colesterolo 
- La principale causa di mortalità nei paesi industrializzati è associata alle malattie cardiovascolari.Queste sono strettamente legate allo stile di vita , pertanto oggi si attenziona la prevenzione delle malattie cardiovascolari , partendo dall’ alimentazione ad esempio una dieta ricca di polifenoli , quindi con un consumo regolare di Olio Extra Vergine di Oliva ha un ruolo fondamentale nella prevenzione di tali eventi . Questa affermazione è stata dimostrata in vari studi scientifici dove si è visto come l’ assunzione regolare di olio extra vergine di Oliva riduca sensibilmente le proteine coinvolte nei processi infiammatori con particolare riferimento a quelli aterosclerotici. L’ olio extra vergine di oliva eleimina infatti il colesterolo cattivo , e grazie ad alcuni composti , in primis il idrossitirosolo , che si evita l’ ossidazione del Col-LDL o colesterolo cattivo. La ossidazione di quest’ ultimo e dannosa in quanto promotrice dell’insorgenza della placca aterosclerotica.Grazie a questo modello di dieta si avrà un bilancio positivo nel rapporto Col-tot e Col-LDL , con una maggiore quantità di Col-HDL che invece svolge un azione protettiva . Per questi motivi , confermati anche dall’ evidenza scientifica è importantissimo utilizzare nella dieta quotidiana dei lipidi buoni provenienti da un olio extra vergina di categoria superiore come: L’ Olio Extra Vergine Fattoria Scirinda.
L’ olio extra vergine di oliva è un antiossidante naturale , contro Parkinson e Alzhaimer 
- Tra i molteplici benefici che l’ olio extravergine di oliva ha sul metabolismo umano ricordiamo in questa sezione quelli legati alle sue proprietà antiossidanti . Nell’ olio extravergine di oliva sono presenti un alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (Acido Oleico) , polinsaturi (Acido linoleico) ed altre molecole ad azione antiossidante come polifenoli e tocoferoli(Vitamnina E) . L’ azione , antiossidante , benefica per il nostro organismo è svolta dagli acidi grassi monoinsaturi , dai tocoferoli e dai polifenoli i quali si legano a metaboliti instabili , qundi potenzialmente dannosi ,detti radicali liberi , che se non neutralizzati possono portare a danni degenerativi . Il sistema nervoso centrale è l’ apparato che consuma più ossigeno , quindi genera piu radicali liberi e di conseguenza è il piu esposto a subire danneggiamenti . Oltre alla conclamata azione benefica che hanno queste sostanze nell’ infanzia per un corretto sviluppo del sistema nervoso ; esse hanno anche un ruolo importantissimo nella prevenzione dello sviluppo di patologie a carico del sistema nervoso centrale. Studi scientifici hanno dimostrato come , la dieta mediterranea , dove l’ elemento principe è l’ olio extravergine di oliva sia in grado di ridurre l’ incidenza del Parkinson , dell’ Alzheimer e contrasta il declino cognitivo . Per questi , motivi ed inseguito all’ evidenza scientifica è importantissimo utilizzare nella dieta quotidiana un olio extra vergina di categoria superiore come: L’ Olio Extra Vergine Fattoria Scirinda.
L’olio extra vergine di oliva riduce i Rischi Oncologici 
- Il cancro subito dopo i didturbi cardiovascolari e la seconda patologia più diffusa , oggi se ne è registrata una crescita esponenziale strettamente correlata al cambiamento di abitudini alimentari. Ormai da molti anni è chiaro come la dieta mediterranea , dove i grassi assunti sono prevalentemente di origine vegetale , olio extra vergine di oliva , sia un valido strumento nella prevenzione delle neoplasie. Infatti un olio extra vergine di qualità superiore contiene molte sostanze biologicamente attive che sono in grado di evitare il processo di promozione tumorale . Nello specifico , alcune componenti fenoliche con particolare riferimento all’ idrossitirosolo . Per questi motivi , confermati anche dall’ evidenza scientifica è importantissimo utilizzare nella dieta quotidiana un olio extra vergina di categoria superiore come: L’ Olio Extra Vergine Fattoria Scirinda.
L’ olio extra vergine di oliva contrasta l’ Osteoporosi 
- L’osteoporosi è la progressiva riduzione della massa ossea dovuta principalmente a una carenza o a un malassorbimento del calcio. Essa è legata ai naturali processi di invecchiamento. Il bilanciamento del calcio nel nostro organismo è legato alla Vitamina D che regola sia l’ accumulo che la secrezione di calcio. Questa malattia è comunque evitabile ed un ruolo fondamentale lo gioca la prevenzione . La Vitamina D puo arrivare nel nostro organismo generandosi nella pelle attraverso l’ esposizione ai raggi solari , oppure ingerita attraverso la dieta. Questo tipo di vitamina fa parte delle vitamine liposolubili ed è contenuta nell’ olio extra vergine di oliva. Per questi motivi , confermati anche dall’ evidenza scientifica è importantissimo utilizzare nella dieta quotidiana dei lipidi buoni provenienti da un olio extra vergina di categoria superiore come: L’ Olio Extra Vergine Fattoria Scirinda.