<<<1>>>

PRODUZIONE

 

L’ azienda agricola “ Fattoria Scirinda” tramanda nel tempo una cultura Olearia di altissimo livello  coniugando i moderni standard produttivi, con un esperienza secolare .Le piante sono coltivate ad un altezza di 3-4 metri permettendo così la raccolta  manuale, attraverso un processo definito pettinatura, dove si passano dei pettini di legno ad accarezzare la pianta per far cadere il frutto in delle reti adagiate nel terreno sottostante.


Dalle reti le olive vengono travasate in cassette di plastica ben aerate poi trasportate in breve tempo al frantoio/oleificio dove iniziano i procedimenti meccanici che portano all’ estrazione dell’ olio dalle olive. Le olive al frantoio entrano nel processo produttivo, riversate nella macchina di estrazione vengono settacciate , lavate ed infine pressate di modo tale da ottenere una pasta oleosa che viene lasciata a gramolare prima di essere centrifugata per separare la pasta solida dall’ olio. Questo processo estrattivo avviene a freddo, in maniera naturale e senza agenti chimici.


E’ così  che si ottiene ad un prodotto di altissima qualità che viene poi conservato , in un luogo fresco ed asciutto, protetto da agenti ossidanti ,pronto per poi essere imbottigliato. Sempre più sensibile alle esigenze del consumatore, maggiormente attento alla genuinità dei prodotti, ed al rispetto delle questioni ambientali l’ azienda Agricola fattoria Scirinda si è sottoposta al regolamento CEE 2078 del 92 misura 1 riguardante la limitazione dei fitofarmaci.